Ciccioneggiando al San Martino 26 – San Gimignano

Per fuggire l’afa e le spiagge affollate tipiche di Ferragosto, mi sono rifugiata con la mia dolce metà in un piccolo agriturismo a conduzione familiare di San Gimignano, circondata da zanzare e colline verdeggianti. Dopo una rilssante giornata nella piscina dell’agriturismo, cosparsi di spray antizanzare e crema solare protezione 30, abbiamo sfoderato la nostra arma speciale per decidere quale sarebbe stata la nostra meta serale: Tripadvisor. Ormai siamo diventati esperti di punteggi e commenti più o meno veritieri, e riusciamo a carpire l’essenza di un ristorante anche solo scorrendo la galleria fotografica degli ospiti che lo hanno già visitato. Dopo un breve conclave di circa 20 minuti, la nostra scelta è ricaduta su San Martino 26, un ristorantino “gourmet” all’interno delle mura di San Gimignano.

Siamo rimasti affascinati dal posto e dalla maggior parte dei piatti che abbiamo assaggiato; ecco qualche foto:

thumbnail_IMG_1496

tartare di manzo con nocciole, gocce di yogurt bianco e riduzione di aceto balsamico

thumbnail_IMG_1497

Gemma di rosso d’uovo marinato nel tartufo su letto di tartufo a scaglie, e mousse al pecorino

thumbnail_IMG_1498

Tortelli di pasta fatta in casa ripieni di pappa al pomodoro su crema al pecorino, gocce di pappa al pomodoro e carpaccio di gambero rosso di Mazara del vallo

Già soltanto per questi tre piatti vale la pena fermarsi al San Martino 26, elegante perla nell’affascinante borgo di San Gimignano (Toscana).

Anzichè prendere due soli piatti alla carta, abbiamo deciso di fare la degustazione per assaggiare più ricette: un assaggio di antipasto, uno di primo e uno di secondo, sempre scelti dal menù, senza alcun vincolo imposto dallo chef. Aggiungendo due bicchieri di vino e un dolce a testa, abbiamo speso 110 euro totali. Non è certamente un posto economico, ma il rapporto qualità-prezzo è decisamente buono.

Buona degustazione 😉

3 pensieri su “Ciccioneggiando al San Martino 26 – San Gimignano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.