Sondaggio

Domanda estemporanea delle 23:13.

Quando girovagate su Internet (Social inclusi), cosa cercate? C’è qualcosa che vorreste trovare, che vi appassiona o che vi incuriosisce, e che magari Internet non riesce a soddisfare a pieno?

Grazie per chi vorrà soddisfare la mia curiosità 😊

Pubblicato in: blog

15 pensieri su “Sondaggio

  1. Matteo ha detto:

    Escludendo i momenti onanistici, cerco recensioni di libri, film e album. Cerco anche parecchie cose anni 90 e vecchi blog che magari sono stati abbandonati.
    Poi leggo le notizie del giorno, o cerco le news della mia città su ansa.
    Sui social cerco poesia, fotografia e parole chiave tipo “racconto”, “poesia”, “trash” ecc ma non trovo mai granchè. L’interfaccia di wordpress è molto vaga.
    E te cosa cerchi?

    Piace a 2 people

    • La forma dell'anima ha detto:

      Concordo! Fare un ricerca come si deve su WordPress é assolutamente impossibile! Ero curiosa di capire cosa cercassero le persone, per sapere se le ricerche altrui somigliassero alle mie. Io cerco di tutto, anche perché, lo ammetto, non sono particolarmente “colta”, per qualsiasi definizione, ricerca storica, e ricerca di qualsiasi altro tipo, mi affido al web 😋

      Piace a 1 persona

  2. Sara Provasi ha detto:

    Ciao! Dipende dal sito, ma in particolare musica e cose dal divertenti a trash a assurde o che trovo rilassanti, e nei video in particolare mi affascina vedere luoghi o cibi ecc dal mondo che altrimenti non potrei conoscere!
    Sui social invece stalkero cantanti e gatti 😂😂😂

    Piace a 1 persona

  3. missiswhite ha detto:

    Su wp cerco chi mi colpisce nella scrittura. Di qualsiasi natura, basta che mi colpisca. Leggo blog letti da nessuno. Ma è difficile trovarli.
    Su internet, dipende dal mood. Film e serie in lingua inglese, anime e drama, recensioni, musica. Ma anche trash e lazzi e smazzi, why not? E tu, darling?

    Piace a 1 persona

    • La forma dell'anima ha detto:

      Anche io amo andare alla ricerca di blog che mi colpiscano per la scrittura! Prima ancora che per i temi affrontati! anche se con WordPress le ricerche non sono molto semplici da fare 😅 e poi adoro cercare spiegazioni e suggerimenti in ambito psicologico e di crescita personale. Essendo poi una persona ansiosa ed ipocondriaca, mi ritrovo spesso a fare ricerche su sintomi (reali o immaginari) che sento di avere, per accertarmi di non essere ad un passo dalla tomba 😅 Cerco parole, sinonimi e contrari, ma anche storie emozionanti, musica e suggerimenti su qualsiasi cosa: libri da leggere, serie tv da guardare, consigli pratici, tutorial e chi più ne ha più ne metta…Detto così sembra che passi le giornate a cercare cose su internet, ma in realtà faccio tutto nel giro di un’ora al giorno al massimo 😅

      "Mi piace"

  4. amourisamore ha detto:

    Se la curiosità la vuoi portare ad un altro livello, puoi utilizzare googletrend e googleAdWords che vengono utilizzati per il marketing digitale (nessuna pubblicità occulta). Generalmente su wordpress sono i temi ad attirarmi e valuto poi la scrittura. Prediligo temi sociali non troppo pesanti ma trattati da donne, penso che abbiano più argomenti da affrontare ed in una chiave di lettura diversa. Con questo non sono sessista ma capita raramente di trovare qualche bravo blogger. Per il resto mi affido agli argomenti correlati sul reader che spesso attirano il mio interesse.
    Per il resto, come te svolgo le medesime ricerche, non amo restare ignorante su ciò che accade al mio corpo (sintomi e malattie), molta musica francese e molti video musicali (ovviamente francesi), qualche youtube sui viaggi e una manciata di documentari. La cucina è anche molto importante, quindi inserisco nella lista anche questo. 😉

    Piace a 1 persona

    • La forma dell'anima ha detto:

      Avevo già dato un’occhiata a Googletrend, ma non mi sono ritrovata nelle ricerche “di massa”, è per questo che ho deciso di chiedere specificatamente qui su WordPress: su questa piattaforma ci sono persone che sento più affini a me, ed è più probabile che salti fuori un qualcosa che non avevo mai cercato ma che in realtà potrebbe interessarmi. Ps: come mai la musica francese? Ha a che fare con le tue origini o puro gusto musicale?

      Piace a 1 persona

      • amourisamore ha detto:

        WordPress è una piattaforma che utilizza parametri di ricerca differenti. Magari utilizza come parola chiave “Scrittura creativa” oppure prova ad inventare dei termini del tipo “favole digitali” e vedi cosa esce. Giocare con le assonanze spesso porta sempre a grandi risultati.

        Non ho origini francesi ma sono francofilo. Ho vissuto per un periodo in Francia e ascoltare della musica che qui non arriva è un po’ come respirare i luoghi in cui sono stato. Inoltre lo stile musicale è ben più armonico rispetto a quello martellante che passano alla radio italiana. Sono canzoni di nicchia e molto orecchiabili. Ti sorprenderebbe sapere quante cover italiane del passato si siano basate sulle canzoni francesi. Dovresti provare a fare una ricerca su questo e vedrai come gli artisti di questo tempo copino lo stile d’oltralpe.

        Ti rigiro le domande, tu cosa cerchi nel web e su questa piattaforma?
        Cosa ti incuriosisce?

        Piace a 1 persona

        • La forma dell'anima ha detto:

          In generale cerco cose che siano in grado di emozionarmi. Adoro quando scopro per caso qualcuno in grado di tenermi in pugno per il suo modo di scrivere, che poi parli dei massimi sistemi o di uova sode poco importa. Mi piace essere stupita, trovare contenuti che mi incuriosiscano o che mi permettano di saperne di più su un tema che mi interessa. E poi adoro imbattermi in persone in grado di raccontare se stesse nella propria fragilità, perché mi fa sentire meno sola e meno strana. Ovviamente poi più in generale su internet cerco di tutto, dai tutorial, ai testi e alle canzoni, ai fatti di cronaca che magari sento solo di sfuggita in radio, ricette e chi più ne ha più ne metta 😅

          Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.