Voglia di scrivere…ma cosa?

Da quando stamattina ho aperto gli occhi al fastidioso suono della sveglia, ho sentito un’irrefrenabile voglia di scrivere. Non vedevo l’ora di tornare a casa dal lavoro e mettermi davanti al computer avvolta dall’ovattato silenzio della sera.

Il bello è che cinque minuti fa, seduta davanti a questo computer, mi son ritrovata a pensare: “e adesso cosa diavolo scrivo?”.

Conoscete quella sensazione che vi invade quando sentite il vostro corpo fremere nell’attesa di qualcosa di straordinario, e alla fine non era affatto come ve lo aspettavate? Ecco, quello che sto provando adesso somiglia molto ad una delusione tagliente e sottile come un foglio di carta.

Non ho voglia di fermarmi a riflettere ne’ tanto meno inventare un argomento di discussione soltanto per accontentare questa smania senza senso. Magari dovrei scrivere e basta. Probabilmente quel qualcosa che mi sento spingere da dentro ha solo bisogno di prendere in prestito le mie mani per dire qualcosa.

Dai! Ora le mie mani le hai. Fammi vedere cos’hai di tanto importante da dirmi!

Sono passati dieci minuti. Quel “qualcosa” che sentivo spingere e scalciare si è assopito, e adesso avverto solo un senso di vuoto.

Gran bel modo di comunicare! Complimentoni! Volevi che scrivessi, e io mi sono prestata al tuo gioco! Volevi condividere qualcosa con qualcuno, e adesso mi lasci qui da sola, come una cretina, a dire parole senza senso a quella che forse era soltanto una semplice agitazione di stomaco!

Dolce anima mia, mi vuoi far credere che ti sei agitata tanto tutto il giorno soltanto per farmi capire che da qualche parte, dentro di me, c’è uno spazio troppo vuoto? Be’, se è questo quello che volevi dirmi, arrivi tardi. So che a volte ci metto un po’ a fare miei certi concetti, ma quello del vuoto contro cui vuoi combattere, mi è piuttosto chiaro da diversi mesi.

Probabilmente dovrei smettere di pensare a “come” riempirlo e provarci e basta. Al diavolo questa testa critica e spaventata che non mi porta da nessuna parte che non sia “l’indietro”. Scusate, so che non si dice, ma mi prenderò almeno questa licenza poetica dato che quello di cui ho bisogno veramente non riesco a prendermelo.

Al diavolo la smania, me ne vado a dormire.

Buona notte a tutti.

 

Ti dedico il mio tempo

lab-uj_technikaIn un realtà frenetica in cui anche fare una semplice telefonata a nostra nonna diventa complicato, trovare del tempo per fare ciò che amiamo non è affatto semplice. Tendiamo a correre a più non posso per terminare tutti i “devo” della giornata, e quando arriva la sera siamo troppo stanchi, fisicamente e mentalmente, per fare qualsiasi altra cosa che non sia buttarsi sul divano e guardare passivamente la tv.

Eppure fare ciò che ci piace, anche se non tutti i giorni o con costanza, regala più di quanto una giornata piena di cose non riesce a fare.

Ed in quanto a hobby, io ho soltanto l’imbarazzo della scelta. A volte vorrei potermi sdoppiare per poter fare tutto quello che mi piace. Vorrei leggere, oppure scrivere. Vorrei suonare il piano e cantare, oppure solo ascoltare il nuovo album di Levante. Vorrei stare sul divano a guardare un film accoccolata al mio lui, oppure farmi bella e andare al cinema….che poi con quel buio chi vuoi che se ne accorga se sono truccata o meno.

Al di là dell’elenco che sarebbe interminabile, trovo che fare qualcosa che ci piace riesca a resettarci. Almeno a me fa quell’effetto. Per un’ora o più, sono presente a me stessa, senza scadenze e doveri che mi invadano la testa. E mentre suono o mentre scrivo, sento la mia anima che diventa più spessa, più ingombrante. Ruba il posto ai cattivi pensieri e mi lascia libera di respirare nel mio tempo, nel mio adesso.

Fare qualcosa che ci piace manda un preciso messaggio al nostro io:”adesso mi fermo e ti dedico tutta la mia attenzione. Da ora, nient’altro sarà più importante di te. Ti dedico il mio tempo”.

Più che impegnarci in un hobby, forse si tratta solo di questo: dedicarci del tempo. E’ questo solitamente ciò che do alle persone che amo, e ciò che mi piace ricevere da loro.