Tu sei bella

autoestima2-566x400

Tra le tecniche consigliate dai manuali che spiegano come accrescere la propria autostima, ce n’è una che ho sempre trovato assurda ma in qualche modo anche affascinante, che consiste nel ripetere una frase bella nei nostri confronti, guardandosi allo specchio.

E’ una cosa che vedo fare spesso nei film e che mi è sempre parsa alquanto ‘stupida’. Eppure, nei tempi bui in cui sono stata costretta ad avvalermi dell’aiuto di una (bravissima) psicologa per sfuggire alla depressione, ho ricevuto da lei il compito di eseguire con costanza questo stesso esercizio.

“Stasera, quando tornerai a casa, voglio che tu ti chiuda in una stanza in cui ti senti al sicuro, dove nessuno potrà disturbarti. A quel punto, mettiti davanti ad uno specchio e, guardandoti dritta negli occhi, ripeti:”Sono bella”. Oppure “Ti voglio bene”.

Ricordo che a queste parole mi venne spontaneo un sorrisetto imbarazzato che subito feci scomparire per paura che la dottoressa mi vedesse. Pensai “no che non lo farò. Ti immagini che cretina, chiusa in bagno davanti allo specchio a dirmi cose che non penso neanche lontanamente? Non fa per me”.

Però della psicologa mi ero sempre fidata: pur non forzando i miei pensieri ed i miei sentimenti, mi portava naturalmente a capire il perchè di certe situazioni, e spesso questo bastava a farle diventare meno cupe e devastanti. Era la prima volta che mi dava un compito per casa, e non volevo deluderla. Quindi, dopo cena, corsi in bagno davanti allo specchio, certa che il resto della famiglia sarebbe rimasto in cucina a guardare la tv.

“Sono bella”, dissi guardandomi negli occhi.

Il primo tentativo fu del tutto fallimentare. Risi e mi sentii stupida oltre che tremendamente imbarazzata. Eppure non c’era nessuno a guardarmi. Come potevo autoconvincermi di qualcosa che non pensavo? O peggio di cui pensavo l’esatto contrario? A questo punto potrei pure autoconvincermi di essere Dio! Perchè no?

Ma provai ancora. Due, tre, quattro volte. E la mattina dopo feci lo stesso.

Probabilmente le mie barriere sono talmente alte e robuste che ci vorrebbero mesi per creare un varco col metodo dello specchio. Devo essere sincera: 14 anni fa, dopo tre giorni di tenativi, mi sono arresa e ho abbandonato l’esercizio. Mi faceva sentire troppo ridicola e non mi sembrava plausibile potermi autoconvincere di qualcosa che non sentissi affatto.

Da allora, ho fatto per anni il madornale errore di credere soltanto a ciò che gli altri vedevano e dicevano di me. Ma adesso so che è sbagliato. Non si arriva mai a capire quanto i pareri delle persone possano essere discordanti, anche su cose piuttosto oggettive e su cui ci sarebbe poco da sindacare. Figurarsi i pareri sul bello, brutto, simpatico, antipatico, socievole, asociale, ecc…

Fra i libri e gli scritti che parlano di questa tecnica, è molto gettonato l’ebook Il potere delle affermazioni, di Louise L. Hay. Non ho ovviamente ancora avuto modo di leggerlo, ma penso che lo farò, anche solo per capire su che basi si fonda questa tecnica così rinomata. Vi terrò aggiornati 😉

 

7 pensieri su “Tu sei bella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.