3° giorno a New York – Flatiron Building, Museum of Sex, Empire State Building

La mattina di Santo Stefano ce la siamo presa comoda, non tanto per pigrizia quanto per cercare di far riavere le nostre gambe e la nostra schiena già distrutte dopo due soli giorni nella Grande Mela. Immancabile la cheescake più buona al mondo.

IMG_1

Per la prima di altre numerose volte, abbiamo preso la metro nel verso sbagliato capitando a Roosvelt Island (evitatela pure, non c’è alcunchè da visitare), ma fortunatamente ogni 4/7 minuti passa un altro treno e puoi sempre torare sui tuoi passi. Una volta raggiunta Times Square, ci siamo messi alla ricerca di un Big Bus per il Dowtown Tour incluso nel NY City Pass.

Ammetto di non aver avuto il coraggio di fare il tour sul piano scoperto del bus a due piani, e farlo dall’interno non è proprio la stessa cosa. La guida, una signora afroamericana sulla cinquantina, era a dir poco mattacchiona, tanto che spesso si lanciava in performance canore simpatiche ma alquanto discutibili. Consiglio il tour nei primissimi giorni di permanenza a NY, così da avere un’idea del dislocamento delle varie attrazioni che vorreste visitare.

Dopo una rapida sosta in uno dei migliaia di Starbuck’s sparsi per la città, abbiamo raggiunto il Madison Park e il Flatiron building, il palazzo reso famoso dal film Spider-Man e assolutamente riconoscibile grazie alla sua forma a “ferro da stiro” davvero particolare.

rhdr

Dopo qualche doverosa foto, abbiamo raggiunto il Museum of Sex a due passi da lì. La visita è stata carina, a momenti curiosa, ma niente di trascendentale e per cui valga assolutamente la pena visitare questo museo interattivo.

IMG_8

Come ultima tappa abbiamo lasciato l’Empire State Building, che abbiamo risalito in ascensore fino all’80° piano. Da qui, per evitare i 25 minuti di attesa davanti ad un ulteriore ascensore, abbiamo deciso di fare a piedi altri 6 piani di scale…che saranno mai 6 piani di scale: la morte. Però ne è valsa la pena perchè da lì il panorama era davvero mozzafiato. La città vista dall’alto di notte è uno spettacolo davvero imperdibile, che non si può raccontare neanche con le foto.

Prima di rientrare in albergo, ci siamo fermati al 23th Roof Top: si tratta di un locale al 20° piano di un palazzo diviso in due zone, una al coperto con divanetti e tavolini, e una all’esterno (sul tetto del palazzo) cosparsa di igloo trasparenti in cui potersi rifugiare per una bevuta e per smangiucchiare qualcosa.  Purtroppo gli igloo erano tutti occupati, pertanto abbiamo deciso di fare una bevuta e dividere un ottimo hamburger sui divanetti interni con vista sulla città prima di rientrare in hotel intorno a mezzanotte.

nfd

Girare la sera per le strade di NY è assolutamente tranquillo e piacevole, anche con bambini al seguito.

Il mio viaggio “fai da te” a New York

2 pensieri su “3° giorno a New York – Flatiron Building, Museum of Sex, Empire State Building

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.