Ricordo questo momento perfettamente.
Era il 2015 e mi trovato in Polinesia, a Bora Bora, e più precisamente su una delle spiagge considerate tra le più belle al mondo, Matira.
Ovviamente non ero sola, ma era come se lo fossi. E questa foto, ritrovata per caso in una cartella del pc che non aprivo da anni, mi ha riportato alla mente quel periodo in cui mi convincevo di star bene e allo stesso tempo cercavo di convincere anche le persone intorno a me. Se gli altri avessero visto quanto ero felice, non sarebbe potuto essere vero il contrario. D’altronde avevo tutto ciò che avevo sempre desiderato, cosa mai poteva mancarmi?
E’ impressionante quanto una foto, un oggetto o un piccolo frammento possano travolgerti nel momento esatto in cui ti ci imbatti. Non hai il tempo di pensare o di decidere: è un attimo e sei già nel luogo dove magari vorresti tornare, oppure dove non vorresti essere stato mai.
Ricordo che i selfie iniziavano ad andare di moda, ma che allo stesso tempo mi creavano imbarazzo: quanto ego sconsiderato in una persona che non fa che scattare foto di se stessa? Quindi non volevo che sembrasse un selfie; piuttosto avrei voluto che la gente pensasse che avevo un compagno di viaggio che non poteva fare a meno di immortalarmi in foto bellissime con paesaggi mozzafiato come sottofondo. La realtà però era ben diversa: ero io la fotografa ufficiale, e l’obiettivo non faceva altro che passare da lui al paesaggio, dal paesaggio a lui. Chissà se se ne rendeva conto? Ormai non ha più importanza, o forse per me ne ha, perché finalmente sto provando cosa significa stare anche dall’altra parte della barricata: per quanto mi imbarazzi stare in posa o rivedermi fissata sulla pellicola, sento tutta l’importanza delle parole “ferma lì, voglio farti una foto”. E non è per la foto in sé, ne per quello che poi ne faremo. E’ per l’importanza di quel momento, di quell’attimo in cui ci stiamo dicendo:”è un paesaggio bellissimo, ma se ci sei tu lo è ancora di più”, oppure “voglio fare un video proprio adesso, mentre stiamo ridendo insieme, perché è un momento che voglio rivedere e custodire per sempre”.
Che poi quella foto o quel video non li veda nessun altro all’infuori di noi, poco importa.
Se a qualcuno non interessa immortalare con noi i momenti più belli, è il caso di domandarsi il perché?
Non lo so, probabilmente è soltanto una sciocchezza priva di fondamento, ma sotto sotto credo che qualcosa di vero ci sia.
Che bella che sei! 😊
Non sono viaggiatrice, ma la Polinesia è tra i posti lontani che mi affascinano di più in assoluto 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Be’ intanto ti ringrazio molto per il complimento (mi hanno detto che devo limitarmi a ringraziare e smetterla di rispondere che non è vero…guarda come sto’ messa 😀 ). Scherzi a parte, non posso dire che la Polinesia sia brutta, ma se devo essere onesta al 100%, di quel viaggio che mi ha vista girovagare sia per l’Australia che per la Polinesia, quella che più mi è rimasta nel cuore è senza dubbio l’Australia. Diciamo che la Polinesia è diventata un posto molto turistico e che ciò che più rimane impresso oltre al colore del mare sono le classiche palafitte dei resort di lusso. Ma è in Australia che ho trovato la natura selvaggia, i paesaggi mozzafiato, animali liberi dalle grinfie umane e culture diverse e magiche. Te la consiglio caldamente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow bellissimo! Immagino, ho visto dei bei video anche sull’Australia ed è fantastica… vero è anche più con una natura in libertà, quindi più bella e diversa da qui!
Brava, incassa i complimenti che son meritati 😍😂
Ti capisco, per anni da piccola e non vedevo la bellezza in chiunque tranne che in me… ci ho messo un sacco per dirmi cavoli ma sarò proprio l’unica persona inguardabile? 😂 allora ho iniziato ad apprezzare i miei pregi, sempre con oggettività del sapere che non l’estetica non è il mio punto principale di forza 😅
Perciò ho presenti queste paranoie 😁 ma a una come te proprio non devono nemmeno passare per la mente *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei davvero carina, grazie davvero. Sí, hai azzeccato in pieno il tipo di paranoie 🤣 Oggettivamente mi dico che non ho tutto sommato niente che non va, ma poi devi sentire che litigate con lo specchio 😂 in realtà penso sinceramente che la “bellezza” esteriore conti il giusto, e di certo non so più o meno valore alle persone in base a quella, ma per me stessa questa regola non vale, chissà perché 😋 Ps: nel caso ti capitasse l’occasione di fare un viaggio in Australia, chiedi pure che qualche dritta da darti ce l’ho ☺️ scamhio con dritte per New York e dintorni 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! *__*
La penso proprio come te!
E concordo: la vera bellezza sta oltre, e non solo noto che chi mi apprezza lo fa a prescindere, ma anche io se penso alle persone che trovo belle o affascinanti è sempre prima di tutto per motivi interiori che traspaiono!
Decisamente c’è una enorme componente interiore ❤
Grazie mille per i viaggi, non credo farò mai viaggi tanto grandi ma non si sa mai! 😀 ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Col senno di poi, si nota un velo di malinconia negli occhi.
(stimolanti le tue riflessioni attorno a una foto)
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio, e si, l’ho notato anch’io quel velo di malinconia…incredibile quello che possiamo scoprire guardandoci dall’esterno…
"Mi piace""Mi piace"
Sono uno di quelli che ancora preferiscono chiamarli “Autoscatto”, quando si ondeggiava con la reflex per riuscire a farsi inquadrare senza che venisse tagliata qualche parte del viso.
In questo periodo storico, trovo inutile la caterva di selfie che le persone si scattano in qualsiasi momento e per qualsiasi sciocchezza svilendo il concetto proprio di ricordo. Personalmente non amo auto immortalarmi, sono sempre quello che scatta per gli altri e lo preferisco perché in fondo è un ricordo solo mio e di nessun altro. Guardando invece le foto dei luoghi che ho scattato riesco a ripercorrere i pensieri e i sentieri calpestati in quel determinato momento, anche a distanza di anni. Significa viversi il momento ed essere presenti.
Non vi è alcun quesito da porsi sul motivo per il quale non ci si vuole auto-immortalare. Sono scelte e niente più!
Dalla premessa sembra quasi che dal viaggio di quell’anno ci siano stati cambiamenti dolorosi. La nota nostalgica e quel velo di tristezza permea dalle tue parole.
Ad ogni modo, complimenti per il luogo che hai scelto (anche se non si riesce a vedere tanto bene).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sí, esatto, ma più che nostalgia si tratta di compassione per una me che voleva restare cieca a ciò che dentro al cuore già sentiva. Adesso sono felice, ma rimpiango di aver buttato molti anni della mia vita, e quella foto ne é il ricordo. Hai ragione sugli Autoscatti (chiamiamoli per quello che sono), in effetti non servono ad immortalare un ricordo o un’emozione, e invece secondo me questo dovrebbe essere il fine ultimo di ogni foto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il rimpianto è parte dell’esperienza umana che se non esistesse sarebbe deleterio per la crescita interiore.
Per compassione cosa intendi?
Pietà, disprezzo per quella parte di te più frivola e fanciullesca oppure empatica quasi comprensiva per quella donna che ancora non voleva crescere?
La fotografia è solo una prova del nostro passaggio in quel determinato luogo sulla linea della quarta dimensione, ma deve suscitare emozione.
"Mi piace""Mi piace"
Sí, compassione nel senso di comprensione che però è scaturita soltanto da un periodo caratterizzato da moltissima rabbia per quella me sognante e incapace di leggere sia se stessa che il mondo che la circondava. Concordo sul fatto che tutto serva a crescere, e infatti mi ripeto che senza determinati fallimenti non sarei dove sono adesso, e in definitiva va bene cosi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace la tua risposta. Temevo che utilizzassi il termine associandolo a pietà e pena. Significa che sei propositiva nei confronti di una te del passato e che oggi è diversa.
Spero tu sia in un presente migliore di quello che avevi immaginato nel passato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono in un presente che non immaginavo ma che sento perfetto per me, direi che è comunque un buon successo 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Chi si accontenta gode…” cantava qualcuno! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona